Volley maschile, a 17 anni Halim è già un veterano della Tonno Callipo: «Cresciuto in questa società, la sento parte di me»
Quinta vittoria su sei gare per i giallorossi. Il giocatore di origini marocchine in 5 anni ha scalato tutte le categorie fino ad arrivare in prima squadra: «Grande gruppo, sempre pronto a tirare fuori qualcosa in più quando serve. Boiko? Impressionante»
Non ancora maggiorenne Halim Kanar, ebbene c’è anche tutta la freschezza dei suoi 17 anni in questo ottimo inizio della Tonno Callipo. La squadra giallorossa è reduce, a Letojanni, dalla quinta vittoria nelle prime sei gare. Un bottino ragguardevole per un roster largamente rinnovato e ringiovanito.
Una vita in giallorosso per Halim, nato in Marocco ma ormai stabilitosi a Vibo Valentia e da un quinquennio tra i ranghi della Tonno Callipo. Praticamente ha scalato le categorie: dalle varie Under alla Serie C, fino all’inserimento quest’anno in pianta stabile nell’organico di Serie B. Trenta punti finora per lui, che ovviamente ha ancora ampi margini di crescita. Il talentino ha analizzato questo avvio di campionato, ai microfoni ufficiali del club, con i riflettori puntati sul match casalingo in casa sabato contro Palermo.
Le parole di Halim
Quinto anno alla Tonno Callipo dunque per lui che, nonostante la giovane età, è tra i più longevi: «Per me ha un valore enorme visto che appunto sono qui da cinque anni, praticamente sono cresciuto in questa società e ormai la sento come parte di me. Indossare questi colori mi dà sempre una motivazione in più. So quanta fiducia mi è stata data e cerco ogni giorno di ripagarla con il lavoro e l’impegno».
Ottimo inizio per la Tonno Callipo con cinque vittorie in sei gare: «Credo che sia la mentalità che abbiamo come gruppo - continua - ogni settimana lavoriamo tanto, senza montarci la testa e pensando solo a migliorare. Siamo molto uniti e ognuno dà il massimo per aiutare la squadra. Quando c’è questo clima i risultati arrivano più facilmente».
Carattere e talenti
Domenica è stata un’altra battaglia a Letojanni e che ha portato una vittoria di gran carattere: «Sapevamo che sarebbe stata una gara tosta, e infatti è stata una vera battaglia. Però siamo stati bravi a rimanere tranquilli nei momenti difficili e a giocare con pazienza. Queste partite fanno vedere il carattere del gruppo. Quando serve tirare fuori qualcosa in più, lo facciamo insieme».
Tra i tanti talenti in rosa, figura anche l'ucraino Boiko che nelle scorse settimane ha totalizzato uno score strepitoso totalizzando 44 punti: «Boiko è davvero impressionante. Vederlo tutti i giorni in palestra fa capire che non è solo talento: si allena forte, è concentrato e cura ogni dettaglio. In partita poi fa la differenza, lo vediamo tutti. Per noi è un punto di riferimento e ci dà tanta sicurezza nei momenti importanti».
Impegno interno
Sabato arriva Palermo, solo tre punti in classifica finora, ma da non sottovalutare: «Palermo ha pochi punti, ma questo non significa che sarà una partita semplice. Anzi, queste sono proprio le gare in cui bisogna stare più attenti, perché loro verranno qui senza niente da perdere. Dovremo essere concentrati fin dall’inizio e mantenere il nostro ritmo, senza sottovalutare nessuno. Se restiamo lucidi possiamo fare una buona prestazione».