Sezioni
23/11/2025 ore 14.15
Sport

Tonno Callipo senza ostacoli: domina Palermo e agguanta la sesta vittoria stagionale

Vittoria casalinga per i ragazzi di coach Lanci. Ora testa alla prossima sfida: «Archiviamo questa gara e ci prepariamo al meglio per il derby della prossima settimana a Lamezia Terme»

di Redazione

Ben sei le vittorie della truppa di coach Lanci che in casa fa enplein, 4 su 4. È una Tonno Callipo che, anche stavolta, mostra gran carattere soprattutto nella rimonta del secondo set, e trova pure nei cambi – Vassallo in primis - linfa per alimentare una prestazione molto positiva. Così coach Lanci continua nel percorso di crescita dei suoi giovanotti, abili soprattutto in quel set centrale a non deprimersi, né tantomeno ad innervosirsi visto lo svantaggio arrivato anche a 4 punti, ed a non mollare in un finale alquanto palpitante. Accade infatti che, nei (5-4) set-point avuti dalle due squadre, Vibo annulli i due iniziali ai palermitani. Bravi dal canto loro non solo a fare la stessa cosa subito dopo, ma di annullarne in totale ben quattro. Al quinto però Palermo deve arrendersi ad un attacco di Paglialunga.

La gara

Nel complesso un altro match che ha fatto registrare una Tonno Callipo matura nonostante la giovane età media, e che mette bene in pratica i dettami voluti da coach Lanci acquisendo una quasi naturale padronanza nell’affrontare le varie fasi del match. Lo ha dimostrato non solo nel lungo (ben 34’ minuti la durata) secondo set, quanto anche in quello iniziale e finale, gestendo bene le varie fasi dei parziali. Nel primo i cospicui vantaggi giallorossi (11-7 e 18-11) hanno costretto il tecnico ospite ad utilizzare subito i suoi due time out. Al rientro però il cliché non cambia: sospinto da Borgesi (9 punti alla fine di cui 3 muri) e soprattutto dal solito mancino di Boiko, 24 punti finali con 4 muri e 2 ace, Vibo non ha difficoltà nel gestire il vantaggio. Solo nel finale Palermo sembra riavvicinarsi (23-21), ma dopo il time out di Lanci, la Tonno Callipo chiude il set con un primo tempo di Borgesi ed un tocco di seconda del regista Piovan (25-21).

Il secondo parziale ha visto Vibo indietro nel punteggio (2-6, 7-11, 12-15) ma senza mai mollare mentalmente. Così i giallorossi vibonesi riescono sempre a stare attaccati all’avversario (17-18, 19-20), fino a quando un bis di capitan Paglialunga consegna la parità a Vibo sul 21-21. Palermo però non demorde e va avanti 23-21. Time out Lanci e, come anzidetto, si arriva ad una lunghissima sequela di set point: 4 per Palermo e 5 per Vibo, che si porta sul 2-0 con l’attacco vincente di Paglialunga per il 32-30, dopo un finale davvero emozionante e carico di adrenalina.

Palermo appare provato scarico nel terzo set, con la Tonno Callipo sempre avanti nel punteggio: 8-4, 14-6 quando coach Ferro chiama tempo. Però Boiko e compagni non si fermano e gestiscono quasi in surplace il vantaggio (20-8, 24-10), e dopo un set point annullato da un errore al servizio dei giallorossi, sbaglia dai nove metri anche Palermo consegnando set ed incontro alla Tonno Callipo. Domenica prossima primo derby stagionale: giallorossi di scena a Lamezia Terme, e seguiranno subito dopo quelli con Crotone e Corigliano, con un doppio turno interno.

L’intervista

«È stata una partita che fa parte del percorso di crescita dei ragazzi, non semplice perché – spiega coach Lanci - bisognava affrontarla col piglio giusto, e per una squadra giovane, come la nostra, queste sono le gare che nascondono più insidie di tutte. Nonostante un secondo set in cui siamo partiti un po’ male, e loro sono stati avanti anche di 4 punti ma siamo riusciti a recuperare, negli altri due set invece, abbiamo imposto il nostro gioco. Adesso archiviamo questa gara e ci prepariamo al meglio per il derby della prossima settimana a Lamezia Terme, che sicuramente sarà una battaglia da giocare contro una squadra che si è rinforzata con l’arrivo del loro opposto storico Palmeri. Però noi siamo consapevoli di potercela giocare al meglio, per cui resettiamo da questa vittoria con Palermo nonostante tutte le difficoltà, e concentriamoci sulla gara di domenica prossima, che sarà sicuramente una tappa importante del nostro percorso»

Tonno Callipo - Rossopomodoro Palermo 3-0

(25-21, 32-30, 25-11)

Tonno Callipo: Piovan 4, Boiko 24, Borgesi 9, Halim 3, Paglialunga 9, Vassallo 4, Netti 1, Buttarini (L), Mauceri 1, Smeraldo. Ne: Saturnino, Calello, Riga, Fusco (L). All. Lanci

Palermo: Cascio 17, Taranto 7, G.Ferro 3, Raneli 3, Cuti, Marcatti 4, Donato (L), Corso, Catinelli 5. Ne: Gruessner, Giorlando (L), Ferraccù. All. N.Ferro.

Arbitri: Rizzotto e Cardaci.

Note: durata 23’, 34’, 23’, per un totale di un’ora e 20’. Vibo: ace 6, bs 17, muri 10, errori 23; Palermo: ace 4, bs 13, muri 7, errori 27. Attacco: 56%-36%, ricezione 57%-44%.