Sezioni
12/09/2025 ore 14.50
Politica

Elezioni regionali, altra tappa di Conte in Calabria per Tridico: sarà nel Vibonese il 16 settembre

Il leader dei 5 Stelle insieme al candidato alla presidenza visiterà l’ospedale di Soriano e incontrerà gli elettori allo svincolo autostradale di Mileto. Chiuderà il tour nel capoluogo di provincia

di Giuseppe Currà
Giuseppe Conte e Pasquale Tridico

Il leader nazionale del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, farà tappa nel Vibonese per sostenere la candidatura di Pasquale Tridico alle prossime elezioni regionali. L'appuntamento con i sostenitori del partito pentastellato e dello schieramento del centrosinistra è per martedì prossimo, 16 settembre. L'intensa giornata d'incontri in vista dell'appuntamento del 5 e 6 ottobre prenderà il via in mattinata, tra le 9.30 e le 10, a Soriano Calabro, con l’incontro del presidente dei 5 Stelle e del candidato alla presidenza della Regione Calabria con il locale comitato pro ospedale dell’Alto Mesima che da anni si sta impegnando per potenziare la struttura. A seguire, la visita alla città capoluogo di provincia (11.30). Sempre insieme a Tridico, Conte nel pomeriggio si intratterrà con il comitato Dinami presso lo svincolo autostradale di Mileto, luogo di forti criticità dal punto di vista viario, e con il comitato pro mega collegamento dello snodo dell’A2 con la Villa della Gioia di Natuzza Evolo di Paravati.

Il tour politico all'interno del territorio provinciale di Vibo Valentia si concluderà nella stessa cittadina normanna, in questo caso in piazza Italia (ore 15), salvo eventuali eventi atmosferici avversi che porterebbero i promotori dell'iniziativa a dirottare l'incontro pubblico con la guida nazionale dei Pentastellati e il leader alle regioni del Centrosinistra al coperto, nello specifico nella sala consiliare di Palazzo dei normanni. Anche a Mileto, così come nelle altre sedi calabresi, i due esponenti politici illustreranno i punti cardine del programma elettorale proposto dal Movimento e dalla coalizione di centrosinistra in vista del rinnovo del consiglio regionale, quali lo sviluppo, il lavoro, il welfare e la legalità.