Sezioni
13/09/2025 ore 11.04
Eventi

Maierato, la festa degli Scrisi compie quarant'anni: gran finale con il concerto degli Studio 3

Una tre giorni che chiuderà la programmazione degli eventi estivi. Si inizia il 19 settembre: sagra di specialità locali, sfilata dei giganti e infine l’esibizione in piazza

di Vincenzo Primerano

Come ormai di consueto si concluderà in grande stile, e soprattutto in allegria, l'estate all'interno del piccolo comune di Maierato: la stagione estiva 2025 infatti si chiuderà con la tradizionale festa degli Scrisi, che si tiene tradizionalmente la terza settimana di settembre e che racchiuderà tre appuntamenti, alcuni dei quali ormai radicati nel territorio, e realizzati grazie all'impegno del Comitato locale, della Confraternita "Maria Santissima della Provvidenza" e della Parrocchia "San Nicola e San Michele" con l'impegno del parroco Don Salvatore D'Alessandro.

Si parte il 19 settembre

Quest'anno si festeggerà la quarantesima edizione della festa, che si concentrerà nei giorni compresi tra il 19, il 20 e il 21 settembre. Si inizierà dunque venerdì 19 settembre con una particolare sagra della salsiccia: tutti i cittadini infatti possono partecipare, cucinando un piatto con protagonista la salsiccia che verrà successivamente giudicato da una giuria popolare che valuterà la prova e decreterà il vincitore (consegna del piatto entro le ore 20:30). Ricco il menù della serata che prevede salumi, fagioli, melanzane aceto e menta, braciole di carne, fileja con sugo della salsiccia, peperonata, trippa, bevanda dolce e amaro. Il tutto sotto la musica coinvolgente e folkloristica di Cosimo Papandrea che si esibirà lungo corso Garibaldi.

Gran finale

Si proseguirà sabato 20 settembre con l'ormai classica sfilata dei Giganti: il ritrovo delle più belle coppie di giganti della Calabria, lungo la strada provinciale per Filogaso. Si andrà avanti con la sfilata lungo le vie del centro storico e poi l'arrivo su corso Garibaldi. Il gran finale domenica 21 settembre con il concerto degli Studio 3, sempre lungo corso Garibaldi, che faranno cantare l'intera piazza maieratese. Insomma, quarant'anni di tradizione mai persa.