Sezioni
19/09/2025 ore 14.05
Economia e Lavoro

Mare, storia e borghi della Magna Grecia: nasce Vibo experience, nuovo modello di turismo esperienziale per la Costa degli dei

Si punta a destagionalizzare i flussi turistici, valorizzare le identità locali e creare sinergia tra operatori del turismo, cultura e accoglienza. Tramite una piattaforma on line sarà possibile prenotare pacchetti e attività

di Redazione

È stato ufficialmente presentato il progetto ViBo Experience, rete di prodotto turistico che vede come capofila la Pubblicom Srl di Capo Vaticano di Ricadi, che riunisce alcune delle più prestigiose realtà dell’accoglienza, dell’enogastronomia e della cultura della provincia di Vibo Valentia.

Il partenariato, che conta la presenza di imprese leader del settore turistico, è affiancato da istituzioni e organismi di rilievo come il Comune di Vibo Valentia, convintamente aderente nell’ambito della sua strategia di valorizzazione dell’identità di Hipponion l’antica città magno-greca, di Parghelia, Ricadi e Zungri, la Camera di Commercio, il Distretto del Cibo del Territorio Rurale Vibonese, i Parchi Marini Regionali e la Confcommercio Calabria Centro.

L’iniziativa intende trasformare il vibonese in una destinazione turistica integrata e competitiva, con un’offerta che va dal mare cristallino della Costa degli Dei alle esperienze culturali e archeologiche delle Grotte di Zungri, dalla valorizzazione dei borghi storici al turismo balneare di eccellenza di Capo Vaticano, Tropea e Parghelia. Un triangolo che racchiude il cuore pulsante del turismo calabrese, con oltre un milione e mezzo di visitatori l’anno e una ricettività tra le più sviluppate del Mezzogiorno.

Gli obiettivi del progetto:

Il progetto, inserito nella cornice del brand “Calabria Straordinaria”, punta sulla creazione di pacchetti esperienziali che integrano mare, cultura, spiritualità ed enogastronomia. Tra le azioni previste: eventi simbolo come il Festival del Mare e del Gusto e Borghi in Festa, itinerari archeologici, percorsi enogastronomici e outdoor, esperienze culturali e religiose nei borghi del Monte Poro.

Con un modello basato su sostenibilità, inclusione e innovazione digitale, ViBo Experience sarà supportato da una piattaforma online multilingua per la prenotazione di pacchetti e attività, promuovendo il territorio sui mercati nazionali e internazionali anche grazie a partnership con tour operator esteri.

«ViBo Experience rappresenta la volontà di fare rete per offrire un prodotto turistico unitario, esperienziale e competitivo, capace di rafforzare l’identità del territorio e di generare sviluppo economico e sociale» ha dichiarato Fabrizio Giuliano, amministratore di Pubblicom e responsabile del progetto.

Con ViBo Experience, la provincia di Vibo Valentia si candida a diventare il modello di turismo esperienziale della Calabria, unendo mare, storia e borghi in un’unica narrazione che valorizza l’autenticità e la straordinarietà del territorio.