Ritorno in classe a piedi per gli alunni di Zungri, il sindaco Fiamingo: «Pulmino rotto, siamo in attesa dei ricambi»
Mezzo fermo in officina per alcuni guasti. Situazione che sta creando notevoli disagi alle famiglie ma il primo cittadino rassicura: «Questione di qualche giorno»
Inizio d’anno scolastico con qualche difficoltà per gli alunni del territorio di Zungri, poiché il Servizio di scuolabus non è stato ancora attivato dal Comune. Diverse le famiglie che attendevano già dai primi giorni di settembre l’avviso sull’Albo pretorio relativo all’iscrizione ma, fino a stamane, nessuna nuova dalla sede municipale dove diversi genitori nel frattempo hanno chiesto il perché di questa situazione che li costringe a barcamenarsi fra orari diversi, scuole differenti e impegni lavorativi pur di accompagnare ciascun figlio in classe. Il disagio è palpabile: «Riuscire ad accompagnare tutti in orario o passare a prenderli da scuola senza fare ritardo è davvero impossibile», hanno evidenziato alcuni genitori. Un vero e proprio rebus che costringe gli stessi alunni ad attendere anche mezz’ora l’arrivo dei genitori.
«Questa situazione ci preoccupa abbastanza – hanno evidenziato a il Vibonese – poiché i nostri figli, oltre ad essere dei minori, sono da soli davanti scuola e non sappiamo cosa potrebbe succedere». Una situazione gravosa che per certi versi è stata tamponata nel frattempo con il fare squadra tra genitori stessi: «Per fortuna trovi l’amica che ti fa il favore di fermarsi con tuo figlio e attendere il tuo arrivo, ma non possiamo pretendere che questo diventi la regola e che, nello stesso disagio di fare tardi, finiscano anche persone che non c’entrano nulla. Lo scuolabus è essenziale per il territorio e avrebbe dovuto esserci fin dal primo giorno di scuola».
Sull'assenza del servizio è lo stesso sindaco Serafino Fiamingo a fornire spiegazioni: «Il mezzo presentava dei guasti meccanici che sono stati riscontrati di recente ed è stato portato in officina dove si attendono dei pezzi da sostituire. Spero che lo scuolabus possa tornare in funzione al più presto, magari lunedì stesso ma, purtroppo, non è una cosa che possiamo decidere noi». Sul fonte dell’Avviso pubblico rivolto ai genitori, con le modalità di iscrizione e costi annessi, Fiamingo ha poi precisato: «A breve uscirà l’avviso sull’Albo pretorio cosicché le famiglie possano prendere visione dell’avvio del Servizio previsto per giorno 1 ottobre e organizzarsi con iscrizioni e versamenti».